Angel Benguigui, CEO del Gruppo Econocom, ha dichiarato: "Econocom ha mantenuto la sua solida traiettoria di crescita nonostante il contesto economico in continua evoluzione. Questa performance riflette il dinamismo della nostra strategia commerciale, sostenuta da un ambizioso piano di espansione delle forze di vendita per il 2024 e dal costante impegno dei nostri team. Continueremo a intensificare le sinergie tra le nostre linee di business, soluzioni e aree geografiche per sbloccare ulteriori potenziali di crescita."
Grazie agli investimenti effettuati nel 2024, i ricavi hanno raggiunto 663,3 milioni di euro, con una crescita del +4,5% su base reported (+3,8% di crescita organica), rispetto al 1° trimestre del 2024 (che ha mostrato una crescita del +2,6% rispetto al Q1 2023), trainata principalmente dall'attività di leasing finanziario (TMF).
Durante i primi tre mesi del 2025, le attività di Econocom hanno registrato le seguenti performance:
- Technology Management & Financing (TMF): I ricavi sono stati pari a 241,0 milioni di euro, con una forte crescita complessiva del +16,7%, di cui +14,4% a livello organico, trainata in particolare dai mercati dell'Europa meridionale. TMF mantiene il suo trend organico positivo dopo aver registrato una forte crescita dal 2023. Bb-net, leader di mercato nel settore della ristrutturazione IT in Germania, acquisito dal Gruppo nel gennaio 2025, ha iniziato positivamente il suo processo di integrazione.
- Products & Solutions (P&S): Il fatturato si è attestato a 291,8 milioni di euro, con un calo del -4,7%, influenzato negativamente dalla cautela del mercato europeo.
- Services: Il fatturato ha raggiunto i 130,5 milioni di euro, con una crescita del 7,0% sia su base organica che su base consolidata. Questa performance è sostenuta in particolare da alcune operazioni realizzate in Spagna. Altrove, la crescita rimane in linea con la tendenza osservata nel 2024.
Per saperne di più, consultate il nostro comunicato stampa.